È disponibile il nostro nuovo catalogo con l'offerta agrituristica nel cantone Ticino in 4 lingue. Si può ordinare allo ..
Dalle 18.30 all’Università di Lugano, conferenza sul tema Medio Oriente “Gli ulema sunniti: crisi e rinnovamento”. Info: http://www.usi.ch.
Alle 20.30 nella Sala Sopracenerina di Locarno, Concerto delle camelie con “Vicino un chiaro e cristallino fonte”. Info: http://www.concertidellecamelie.com.
Dalle 10 sul Piano di Magadino (tracciato di 50 km), Slow Up. Giornata di svago chiusa al traffico. Punti di animazione, ristoro e divertimento. Info: http://www.slowup.ch.
Alle 10 ritrovo al posteggio comunale di Odogno, per la passeggiata alla ricerca delle erbe commestibili. Organizza Profrutteti. Iscrizioni: B. Rovelli Lelgio (091 943 49 18).
Alle 9 alla Locanda del Giglio di Roveredo (TI), corso erbe selvatiche con Claudia Klinzing e Giorgio Valli. Iscrizioni: 091 930 09 33.
Nel Centro storico di Bellinzona, Burgh in féra. Rassegna di salumeria e formaggi d’alpe ticinesi, mercatino, fiera artigianato e antiquariato. Info: http://www.commercianti-bellinzona.ch.
Alle 14 a Villa Argentina a Mendrisio, scambio di piantine “Borsa delle piante”. Organizzano: Club amici dello stagno e il Municipio di Mendrisio. Info: http://www.amicidellostagno.ch.
Alle 16 al Centro scolastico Canavee di Mendrisio, “L’omino della pioggia” spettacolo per bambini. Info: http://www.acpnet.org.